Già il REGIO DECRETO 2 maggio 1940, n. 1310 determinava le mansioni dell'infermiere professionale e degli infermieri generici. (GU n.225 del 25-9...

Già il REGIO DECRETO 2 maggio 1940, n. 1310 determinava le mansioni dell'infermiere professionale e degli infermieri generici. (GU n.225 del 25-9...
Tutti ulteriori rischi che ricadranno sulle spalle degli infermieri La scelta di creare una nuova figura sanitaria – l’assistente infermiere – st...
Orientamento applicativo Contratti Quadro pubblicato in data 27 settembre 2024 La carica di componente RSU, in una Istituzione scolastica, è inco...
Anelli (Fnomceo) replica a papa Francesco: “Medici vicini alle persone. Rendono possibile l’applicazione della legge nel rispetto della libertà d...
Il vero punto di discussione riguarda, piuttosto, la necessità di valorizzare adeguatamente e nel presente la figura dell’Operatore Socio-Sanitar...
Suprema corte di cassazione Sentenza n. 28480/2012 Condanna in primo e secondo grado per esercizio abusivo dell’attività di “infermiere professio...
Replica al Magnifico Rettore dell’Università di Trento: Gli infermieri sono professionisti sanitari, il paramedico è una figura tecnica in ambito...
La Federazione Europea delle associazioni infermieristiche (EFN)la ritiene necessaria la sospensione del processo di istituzione dell’assistente ...
L'iniziativa di Cisl parte da Catania e punta a "prevenire ogni forma di violenza nei confronti di chi si prende cura di chi soffre". Tutelare la...
Punti chiave: La proposta abbassa la qualificazione infermieristica minacciando la sicurezza dei pazienti e la qualità dell'assistenza; Non è con...