Con il termine prescrizione nel linguaggio giuridico si intende l’estinzione di un diritto qualora il titolare non lo eserciti per il termine ind...

Con il termine prescrizione nel linguaggio giuridico si intende l’estinzione di un diritto qualora il titolare non lo eserciti per il termine ind...
Giulia Grillo: contro le aggressioni al personale sanitario arriva un ddl con pene più severe. Aumenterà la vigilanza delle forze di polizia. “L'...
Le priorità di Cittadinanzattiva: La scarsa aderenza alle prescrizioni del medico provoca 194.500 decessi ogni anno in Europa e un impatto sui co...
In verità dovrebbe chiedersi se esiste una normativa che comprenda nell’assistenza infermieristica anche l’assistenza di base visto che già con l...
“Non opportuni nuovi Ordini e Albi per le professioni sanitarie non mediche”. L'Autorità antitrust ha sottolineato la non opportunità di costitui...
Certi che la diagnosi e la prescrizione terapeutica è di pertinenza medica. La valutazione dei bisogni assistenziali invece è di competenza Infer...
La scuola per infermieri professionali degli anni '90 era una fattispecie giuridica disciplinata dal DPR 10 marzo 1982, n. 162, articolo 1 comma ...
Interrogazioni/4. Fugatti (Sott. Salute): interrogazione presentata in Commissione Affari Sociali da Novelli (FI). "L'Accordo Stato-Regioni del 1...
Il demansionamento dell’infermiere esisteva molto prima che si definisse il mobbing (in verità è sempre esistito) ma è solo nel mobbing che ha tr...
“Con salute dei cittadini non si deve giocare: per la salute dei cittadini servono, una volta per tutte, misure urgenti e stabili affinché una de...